MOSTRA PROPOROGATA AL 9 MARZO Il 1494 è l’anno in cui Ludovico il Moro diviene Duca di Milano, in cui la sua corte risiede per molti mesi a Vigevano e in cui si compie il grande rinnovamento urbano…
La biblioteca diventa sempre più luogo di incontro, di riflessione e di crescita; spazio dove fare nuove esperienze, approfondire le proprio passioni, leggere ma anche imparare. Con il nuovo anno infatti apriremo le porte al gioco del Bridge:…
Le testine di Tania Furìa sono uguali nella forma e nella grandezza ma diverse sono le loro decorazioni. Come la natura delle emozioni anche le Feminam di Tania non sono perfette ma segnate e scalfite dalle emozioni: le gioie e…
Sabato 22 febbraio per scoprire insieme al Maestro Andrea Raffanini i brani in programma per il concerto in programma domenica ad opera dell’Orchestra Città di VigevanoCon interessanti aneddoti e ascolto di alcuni passi, il Maestro ci aiuterà a…
Il Comune di Lomello propone presso l’ex Oratorio di San Rocco un concerto per Pianoforte di Morgan Branzaglia. Inizio ore 17.00 INGRESSO GRATUITO
Conferenza di Luisa Giordano San Pietro Martire e l’attiguo convento furono la sede dell’Ordine Domenicano a Vigevano. È dedicata a Pietro da Verona, predicatore e inquisitore a Milano, che, dopo che fu assassinato dai Catari nel 1252, fu dichiarato…
Gita a Splugen (CH) per una giornata sugli sci di fondo o sulle ciaspole 38 chilometri di tecnica classica e skating . 1.500 metri sul livello del mare / centro sportiva per lo sci di fondo con spogliatoi,…
Scarpanō Teatro e Metodi Attivi è lieta di presentarvi la piccola rassegna invernale, dedicata alla forza del legame tra il nostro spazio teatrale e le persone che lo hanno vissuto e fatto crescere. In scena, quattro spettacoli che…
Maria teresa Bocca Corsico Piccolini ci parlerà di Italo Calvino e delle sue Lezioni Americane nella sua conferenza 6 proposte per salvarsi: il ruolo salvifico della letteratura INGRESSO GRATUITO