Esplora

Vigevano

Vigevano
Storie di Lomellina

Un Santuario Dimenticato

Nel 1524, essendo Vigevano flagellata dalla peste, un Terziario Francescano, Fra Domenico, predicò che la Vergine gli fosse apparsa, comunicando che se fosse stato eretto un tempio a Sua lode, la peste sarebbe cessata.

I vigevanesi accolsero il desiderio della Madonna, la peste cessò e a partire dal 1539 si iniziò la costruzione della Chiesa della Madonna di Loreto, con annesso Convento dei Frati Cappuccini, nell’attuale Strada Camina.

Quest’ultimo, venne soppresso nel 1612 e la Chiesa, abbandonata, andò in rovina sino a quando il Vescovo Odescalchi decise di restaurare il piccolo tempio.
Venne ordinato di realizzare un altare maggiore, utilizzando come prima pietra un mattone proveniente dalla stanza dove nacque San Carlo Borromeo, le pietre per le decorazioni invece, vennero portate dalla Terra Santa e per impastare le calci, venne utilizzata l’acqua della Madonna di Caravaggio. Per suo desiderio, alla morte, il Vescovo Odescalchi, decise che il suo cuore venisse seppellito in quella chiesetta, a cui aveva dato tanto…

Ma verso il 1630 il Santuario passò sotto la tutela del Seminario e nel 1805, venne definitivamente soppresso… 

Rubrica curata da Simone Tabarini di storiedellalomellina.altervista.org

  • Indirizzo
    Contatti
    Email: ---
    Sito web: ---
    Orari
    ---
    Servizi
    ---
  • Prenota un tavolo


    Richiedi informazioni


    Richiedi informazioni